Caricamento...

Itinerari - Trieste a ruota libera Hotel Trieste

Urban Hotel Design

Trieste a ruota libera

Siete in cerca di  una vacanza attiva senza rinunciare al confort di un hotel in pieno centro città, allora siete i benvenuti all’Urban Hotel Design!

Per gli amanti della bicicletta ricordiamo che abbiamo la possibilità di custodire le vostre biciclette e per chi non l’abbia al seguito il nostro staff vi può dare indicazioni per poterne noleggiare.

Di seguito vi suggeriamo  alcuni itinerari cicloturistici, di diverso livello, in modo da poter immergervi nella bellezza paesaggistica del nostro territorio.

In centro

In centro città si può pedalare lungo l’ asse costiero che va da Viale Miramare alla Stazione, passando per le Rive per arrivare fino a Campi Elisi.

Verso l’isola del Sole

Nel periodo estivo, caricando le bici sul Delfino Verde, imbarcazione con servizio stagionale, si può raggiungere anche Grado, nota anche come l'Isola del Sole.

Brochure


[Foto da Delfino Verde Navigazione]

In carso

Caricando la bici sul tram si raggiunge Opicina, sull’altipiano Carsico, da qui parte ad esempio un percorso di circa 6 km fino a Trebiciano, una vera e propria pedalata sul crinale carsico.

Visita il sito


[Foto di Marco Milani]

Pista ciclo-pedonale Cottur

Dal centro città ci si può collegare alla pista ciclo-pedonale Cottur, che si snoda su parte del tracciato della ferrovia che dal 1887 al 1959 collegava la stazione di Trieste/Campo Marzio con quella di Erpelle lungo la ferrovia Istriana Pola – Divaccia. L'itinerario, che riutilizza grazie a un'attenta opera di recupero, il vecchio sedime, inizia nel rione di San Giacomo, e risale - dotato di numerosi punti panoramici - verso la Riserva naturale della Val Rosandra fino al confine a Draga Sant'Elia.

Brochure

Per i veri appassionati: Parenzana

da Trieste si può raggiungere anche la famosa Parenzana, che è collegata alla pista ciclopedonale g. Cottur da un percorso (segnalato) che si sviluppa sulla viabilità aperta al traffico motorizzato (via flavia), pertanto tale itinerario di collegamento è adatto ai soli ciclisti esperti. Per i meno esperti consigliamo di raggiungere Muggia con il delfino verde, imbarcazione con servizio annuale.

Per i veri appassionati: Ciclovia dell’Alto Adriatico

Trieste fa parte della ciclovia dell’Alto Adriatico, una ciclovia lunga 1000 km che collega le Alpi e i laghi della Slovenia con le spiagge e le lagune dell’Adriatico.

Brochure